• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Radio Modellismo

Il blog di Modellismo by Dummies

Modellismo ai tempi del Coronavirus

Pubblicato il: Domenica, 22 Marzo 2020 14:48
Modellismo ai tempi del Coronavirus

Immagino che per un modellista il periodo della quarantena sia il massimo.

Per me, che sono libero professionista, e quindi in questo periodo lavoro comunque, fuori sede e quindi lontano dal mio "laboratorio" non è il massimo.

Ma in un primo momento, quando i clienti non sapevano cosa fare e io ho pensato... va che bello posso dedicarmi al modellismo... ho deciso di attrezzarmi anche dove sono (santo Amazon).

Il primo acquisto è stato un kit di warhammer, mai provato (ma sempre voluto), 6 vernici, 1 pennello e 3 figurini... consegna a 7gg... troppo. la noia cominciava a farsi sentire. Lo sfogliare continuamente Amazon creava voglie incontrollabili... e allora via all'acquisto compulsivo.

Arrivati nell'ordine: 1 kit di 15 pezzi per il modellismo (lima, pinzette, taglierino...), 1 pack di 6 vernici Italeri per i mezzi del Regio Esercito, 2 kit Italeri di modellini 1 72, 10 pennelli e 1 primer.

Mio figlio entusiasta, arrivano i kit, sono ad assemblaggio veloce (12/15 pezzi a kit) 2 per scatola, li monto in un battibaleno, 2 li coloro io, 2 mio figlio. Assolutamente non soddisfacenti.

Controllo allora su Amazon cos'altro c'è di Italiano, poco e tutto caro. Penso allora alla mia scala e prendo un carro M14/41 in scala 1:35 (puntato da molto molto tempo) in offerta e intanto completo il tutto con un kit di vernici Vallejo da 16 colori da Games. La cosa mi fa venire un doppio dubbio. E se finisco il giallo italiano devo ricomprare tutto un pack di vernici? Meglio non comprare in questa situazione veicoli 1:35 che "ciucciano" tutta la vernice, ma buttarmi sulle infinite meraviglie della scala 1:72.

Decido che, vista la pochezza dell'offerta online di mezzi italiani della IIWW e che molto probabilmente gran parte della vernice se ne andrà per l'M14/41 decido di puntare al mondo crucco dell'1:72. Nuovo pack di vernici Italeri (con il gunmetal presente in tutti e 4 i kit acquistati, anche in Warhammer), stavolta per i mezzi tedeschi e certosina ricerca di mezzi classici da comprare. Arrivano quindi nell'ordine, 1 Jagdpanzer Zvezda, 1 Flakpanzer Revell, 1 Ferdinand Zvezda, 1 PzKpfw IV Revell e finalmente oggi l'ultimo, un Tiger della Trumpeter.

Finiti i 4 fastkit Italeri e assemblato i 3 figurini Warhammer (di cui 1 solo è stato colorato), sono partito (oggi) con la realizzazione in parallelo dell'1:35 insieme a mio figlio e del Ferdinand in solitaria.

Devo pensare a una tattica di realizzazione valida (monto tutti e coloro tutti insieme? monto e coloro uno alla volta?)

Nel frattempo, usando un paio di scatole di Amazon, ho creato una scatola da lavoro niente male per non ingombrare il poco spazio utile di casa.

Federico Fiorini

L'autore

Webdesigner e grafico deve la sua passione per il modellismo al nonno che gli ha trasmesso l'amore per il collezionismo e i kit di montaggio. Dopo un lungo periodo di inattività, tra i 16 e i 30 anni, riprende in mano la passione che, nonostante un fastidiosissimo daltonismo, cerca di portare avanti con impegno e dedizione.
Non ama fossilizzarsi su un genere e una scala sola ma preferisce "provare tutto" nonostante abbia una spiccata preferenza per i classici 1:72 per aerei e 1:35 per i mezzi di terra.

Coltiva insieme al modellismo la passione per il calcio, la storia e per l'Irlanda.

Filtro avanzato

Filtra per

  • Tipologia Mezzo
  • Scala
  • Marca
  • Scala

Please publish modules in offcanvas position.