• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Visualizza articoli per tag: Zvezda

Martedì, 05 Maggio 2020 21:52

German Tank Destroyer "Ferdinand" Sd.Kfz.184

Secondo modellino della Zvezda scala 1:72 costruito.

Si tratta di un modello di facile costruzione anche se non troppo accurato, soprattutto con il sistema di fissaggio dei cingoli che è un po' approssimativo (come si vede dalle foto ho fatto anche un bel casino io).

Uno dei primi modelli finiti, era solo da rifinire, oggi mi sono deciso a farlo.

Pubblicato in Carriarmati e Cingolati
Sabato, 11 Aprile 2020 08:24

Jagdpanther

Secondo di due carri Zvezda acquistati in blocco su Amazon. Il primo è assemblato ma devo finire di colorarlo.

Carino, buona resa, metodo di mettere i cingoli assolutamente particolare e mai visto. Tendenzialmente non servirebbe la colla per costruirlo e quindi rientra tra quelli di facile assemblaggio, ma rispetto a quelli dell'italeri è tutta un altra cosa (non fosse altro perchè è composto da 97 pezzi contro la decina dell'Italeri.

Detto questo, una volta finito, l'ho esposto in una posizione "alta" e da li ho potuto notare tutte le mie mancanze, soprattutto nella colorazione di ruote e cingoli nella parte interna. Necessiterà di una revisione.

Pubblicato in Carriarmati e Cingolati
Mercoledì, 13 Settembre 2017 13:34

Zvezda - BM-13 Katjusha

Oooh... bene, sono soddisfatto.

Per una volta un modello divertente, anche abbastanza complesso ma del quale sono abbastanza soddisfatto.

Zvezda non è tra le mie marche preferite e onestamente non mi ricordo ne perchè ne quando ho acquistato questo modello ma prima di partire per le ferie l'ho iniziato senza troppe attese.

Invece contrariamente alle aspettative si tratta di un modello ben fatto, con pezzi che combaciano molto bene e la cui resa finale è tutto sommato buona.

Tra il modello e il diorama che ho finito apposta per il Katjusha ho provato alcuni nuovi prodotti come il kit di make up della Tamiya (lo riproverò... non mi ha molto soddisfatto per il momento), un po' di materiale per i diorami che mi sono procurato in questi mesi e che non ho mai usato e (finalmente) la resina per creare una pozzanghera sul diorama.

Tempi di realizzazione epici in quanto ci sono state di mezzo le ferie, ma ne è valsa la pena.

PRO

  • Dettagliato e con pezzi perfettamente combacianti
  • 3 figurini
  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Il modello ha il sistema di lancio e le ruote semovibili.

CONTRO

  • Istruzioni poco dettagliate soprattutto sul discorso colori e applicazione decal.

UN PO' DI STORIA

Katjuša o Katiuscia è il nome confidenziale del sistema d'arma RS-132, acronimo di Reaktnivnyj Snarjad 132 (in russo Реактивный Снаряд. razzo autopropellente), un lanciarazzi sovietico della seconda guerra mondiale installato prevalentemente su autocarri progettato da un gruppo di scienziati capeggiato da Georgij Langemak.

Deve il suo nome a una canzone popolare sovietica del periodo bellico, Katjuša, composta qualche anno prima, e molto diffusa tra i soldati dell'Armata Rossa.

Pubblicato in Camion & Furgoni
Giovedì, 04 Maggio 2017 15:18

BTR-70

Questo modellino, acquistato mesi fa e accolto come un "prodigio della tecnica" (solo perchè è stato il primo che aveva gli pneumatici in gomma) si è rivelato invece una mezza delusione.

Alcuni pezzi erano rotti negli stampi, altri si sono rotti durante la separazione dagli stampi stessi (senza particolari torsioni), i pezzi non erano combacianti (soprattutto il sopra e il sotto della scocca)...

Devo ammettere però che alla fine il risultato complessivo è stato buono. 

Voglio provare a fare una mimetica "invernale" al mezzo... motivo per cui ho fatto 2 foto a mezzo finito per documentare la riuscita caso mai venisse male l'"invernificazione".

 

PRO

  • Un bel modello, idealmente 

CONTRO

  • Pezzi troppo fragili, alcuni già rotti negli stampi
  • Scocca non combaciante

UN PO' DI STORIA

Il BTR-70 (in russo: БТР-70, Бронетранспортер? o Bronetransportyor, "trasportatore corazzato") è un APC ruotato russo.Fu adottato dall'Armata rossa nel 1978 e presentato in pubblico nel 1980.

Esso è una evoluzione del BTR-60PB da cui differisce per lo chassis allungato, e piccole modifiche delle parti anteriore e posteriore. Il BTR-70 è anfibio senza preparazione, con i tipici idrogetti posteriori.

Pubblicato in Auto e Jeep
Mercoledì, 23 Novembre 2016 14:31

BA-10 Soviet Armored Car

Ahi ahi ahi Zvezda... non un grande modello in termini di stampi e istruzioni... buone le decal (3) ma ho trovato troppi problemi, incongruenze tra istruzioni e pezzi disponibili, dimensioni che non coincidevano, bave e bavette varie...

Dal punto di vista della lavorazione mia discreta, pubblico la vettura con le foto "pulite" anche se è mia intenzione continuare a lavorare sul modello per invecchiarlo un po'.

E' il primo modello "invernale" che faccio, ed è anche la prima volta che le decal, finalmente, si adeguano perfettamente alla superficie (vedi l'1 sul retro della torretta).

Come applicazione dei colori ho dato prima un primer bianco, poi ho passato del Nato black nelle parti ombreggiate e infine ho rifinito tutto con un velo di bianco.

Seguiranno altre foto.

Pubblicato in Veicoli corazzati
Giovedì, 29 Settembre 2016 10:49

R-12

Altra miniscatolina della Zvezda presa sempre a Novegro a 4 euri...

Stavolta attrezzata di miniplastico, con gli omini, pochi pezzi (20) e sempre fatti bene... molto più divertente del precedente...

Non mi giudico sulla realizzazione perchè è stata una passeggiata alla quale non ho dedicato troppo tempo ne attenzione.

Pubblicato in Motociclette e Sidecar
Lunedì, 26 Settembre 2016 10:14

Pz.Kpfw.38 (T)

Ed eccolo allora il mio primo modello in scala 1:100.

Onestamente non capisco il senso di questa scala... 7 pezzi, una spruzzata di German Grey e in 5 minuti il gioco è fatto... Carino, fatto bene, ma poca soddisfazione...

In più mancavano pure le decal.

Ultima cosa... il pezzo è stato pagato 4,5 €... online non si trovano a meno di 9/10... mi stavo mangiando le mani per non averne presi di più ma... visto il risultato... meglio così...

Pubblicato in Carriarmati e Cingolati
Domenica, 25 Settembre 2016 17:18

Un pomeriggio all'Hobby Model Expo

A volte ritornano... e per a volte intendo ieri e per ritornano io... dove? A Novegro, Hobby Model Expo, vecchi, vecchissimi ricordi, di quando a 13/14 anni, con papà, amichetti o nonni andavo in quello che per me era il paradiso del modellismo.
Ci sarò stato 2/3 volte in tutta la mia vita prima di ieri ma il ricordo che ne portavo era quasi mitologico. Plastici surreali, piscine per gare di barche a vela radiocomandate, enormi piste per gare di mini 4wd, interi mondi in scala H0 con trenini che passavano ovunque.
Da quando ho ripreso la mia attività da "modellista" sono passate altre 2 edizione della fiera ma, per un motivo o per l'altro (sempre per colpa del ginocchio) ho dovuto "saltare".
Ieri no... presi signor Ciccio e Michelino ci siamo ributtati in quello che era per me un mondo mitico. 
L'occhio dell'"adulto" però fa brutti scherzi e, quello che era per un bambino/ragazzino un posto pieno di giochi è diventato nient'altro che una normalissima fiera, dove gli stand cercano di vendere la propria merce, dove vedere novità (più di materiali che di modelli) e innovazioni e dove la tecnologia sta prendendo piano piano il sopravvento.
Niente di male, per carità, anzi, senza quel velo mitologico che ci avevo ricamato su, ho potuto guardare tutto con altri occhi, fare qualche acquisto, un paio anche mirati e prendere qualche spunto. Purtroppo la presenza di Michi non mi ha lasciato molto tempo per approfondire alcune tematiche interessanti ma l'esperienza è sicuramente stata positiva.
Me ne sono tornato a casa con un trapano a mano da modellista, un primer (che avevo finito), una colla forte per adesivi (vediamo che effetto fa) e una colla "strepitosa" per le plastiche che, visto quanto l'ho pagata, spero proprio non deluda le aspettative.
Volevo anche qualche modello a "basso costo" e mi sono accaparrato 2 mezzi 1 72 Italeri, 1 sidecar 1 72 Zvezda (sembra molto carino), 1 carro in scala 1 100 sempre della zvezda (per vedere se è la stessa scala di quelli del nonno) e dei paracadutisti americani dell'Airfix da utilizzare per un possibile diorama con il C130 che mi ha regalato Lini al mio compleanno.

A proposito del C130 volevo iniziare i lavori settimana scorsa ma mi manca il colore adatto. Devo passare dal modellista di fiducia a procurarmelo (domani?) e poi inizio l'opera. Intanto sto facendo una Jeep americana porta missili dell'Italeri abbastanza easy ma che mi sta dando delle belle soddisfazioni. 

Pubblicato in Radio Modellismo
Mercoledì, 21 Settembre 2016 17:10

Yak-3

Un rapido passaggio in Russia, sia come modello che come modellino.

Lo Yak-3 è stato acquistato per testare la marca Zvezda. Il modello era il meno caro di Amazon e devo ammettere che mi ha piacevolmente sorpreso. 

A parte che volendo era possibile non utilizzare la colla per assemblarlo, e questo potrebbe far storcere un po' il naso ai "puristi" del modellismo, rispetto a pari-costo di altre marche i pezzi erano ben fatti e stampati con tutti i crismi. Come al solito ci ho messo del mio dando la prima mano di Gull Grey con un pennello pessimo che ha perso abbondanti quantità di peli... Tutto sommato il risultato è decente e la marca decisamente promossa.

Pubblicato in Aereoplani

Please publish modules in offcanvas position.