• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Presentat'Arm

Come nasce e chi c'è dietro il progetto Modellismo by Dummies

Modellismo by Dummies è un sito nato qualche anno fa per dare sfogo a quello che è nato come l’hobby di un bambino e che lentamente, e con enormi pause, si è trasformato in una grande passione.

Mi presento, mi chiamo Federico e faccio modellismo da quando ho… bho. Ma da quando ero bambino.

Il mio nonno aveva una bellissima collezione di modellini e la mia nonna (pazza), permetteva a me e ai miei cugini di giocarci. Il gioco è diventato curiosità, mille domande al nonno che mi ha comprato il primo modellino (o almeno credo, questo pezzo potrebbe essere parecchio romanzato). Il mio daltonismo unito alla mia scarsa manualità hanno attirato solo le critiche del nonno. Ancora ricordo la ramanzina per una kubelwagen verde… Pecione era l’aggettivo con cui definiva le mie abilità modellistiche.

Non mancava però di portarmi alla fiera del modellismo o dal modellista.

I miei genitori hanno sempre assecondato la mia passione tant’è che ho iniziato ad attrezzare prima la camera da letto e poi la cantina come un piccolo laboratorio di modellismo.
Ancora ricordo i primi diorami fatti con scarti di legno e pezzi del presepe. Carri armati e soldatini senza alcuna continuità storica che vivevano sullo stesso piano di legno… insomma… un disastro.

Per non parlare poi della “professione”. Non mi sono mai “specializzato”, mi piacevano le portaerei della Italeri, gli aereoplanini 1:72, i carri armati 1:72 e 1:35… non una passione unica ma tutto…

Con gli anni la passione è svanita finchè, una decina di anni fa (ora ne ho 37), quasi per gioco, mi sono comprato un aereo Revell 1:72. Un piccolo Focke Wulf Fw 190, un po’ di colla, un pennello, 3 vernici e via a costruirlo sul tavolo della cucina su un foglio di giornale.

E da li, lentamente, la passione è ripresa.

Adesso, complice l’ufficio molto più grande delle mie necessità e il fatto che trovo il modellismo una attività perfettamente complementare e utile (per smaltire quei momenti di blocco) al mio lavoro da grafico, ho ripreso alla grande (con alti e bassi).

Con il tempo mi sono comprato un compressore, un aerografo, ho imparato a dipingere, le tecniche di chipping… preferisco di gran lunga i mezzi 1:35 e preferisco i mezzi tedeschi a quelli di altre nazioni semplicemente perchè li trovo più strani.

Questo sito vuole raccogliere quella che è la mia attività, senza troppi giri di parole… una sorta di diario personale del modellismo.

Sono un dilettante, non pretendo di diventare un pro, come quei fighi spaziali che vedo a Novegro 2 volte l’anno. Ma ci provo. I miei amici mi prendono in giro per questo hobby, allora condivido con chi vuole vedere le mie "opere".

Image
Image
Image

Condividi

Please publish modules in offcanvas position.